Progetti di ampliamento dell’offerta formativa
Schede dei progetti di scuola e delle classi
Certificazione CAMBRIDGE, Progetto Intercultura, Cineforum/Teatro in lingua, Olimpiadi della Matematica, Math-Challenge, Certificazionei CISCO, Progetto Geometra, Progetto Grafica per concorsi e gare pubblicitarie, Campionati Studenteschi, Progetto “con lo sport -Stop alla violenza”, Progetto “L’Amore non fa male”, Sportello di ascolto, educazione alla affettività, Progetto “Food and go!”, Progetto “La strada non è una giungla”

AREA DEI LINGUAGGI

CORSI IN LINGUA INGLESE
Corsi di lingua inglese organizzati dalla scuola, in collaborazione con la OXFORD SCHOOL per il raggiungimento delle certificazioni B1/B2. Le lezioni dei corsi si svolgono presso la sede del “Giannone-Masi” di Via Sbano, 5 in orario pomeridiano. Destinatari dei corsi sono gli alunni di tutte le classi.
GEMELLAGGIO -SCAMBIO CULTURALE
La scuola dell’ Argenteuil e il Giannone Masi sono istituti gemellati atti a far conoscere le loro realtà all’altro. L’iniziativa progettuale “Lo scambio culturale” si permette il soggiorno degli studenti in una famiglia ospitante e rappresenta un’esperienza interculturale volta ad agevolare l’integrazione dell’alunno nel paese e nella cultura della famiglia ospitante. L’alunno che sarà ospitato dovrà frequentare la scuola ospitante previsto dal programma di scambio.
CINEFORUM/TEATRO IN LINGUA
Approfondimento della conoscenza delle lingue attraverso la visione di film e spettacoli teatrali.
NEL LABIRINTO DEL CINEMA
Percorso di approfondimento cinematografico al fine di acquisire competenze per saper leggere un filmin tutti i suoi aspetti
NEWS…IN LOADING
Giornalino scolastico. Favorire la comunicazione per la costruzione di valori e di finalità educative consivise.
AREA SCIENTIFICA

GIOCHI DI ARCHIMEDE – OLIMPIADI DELLA MATEMATICA
L’obiettivo del progetto è quello di aumentare tra i giovani l’interesse per la matematica attraverso la partecipazione a gare che permettono loro di affrontare problemi ed esercizi in parte diversi, nella forma, da quelli affrontati in classe ma che favoriscono l’acquisizione dei temi affrontati a scuola ed in grado di stimolare l’attenzione per ciò che si svolge a scuola.

MATH-CHALLENGE
L’obiettivo è quello di creare un contatto con l’Università di Foggia- Facoltà di Economia Aziendale- attraverso la partecipazione a gare indette dal dipartimento di Matematica della facoltà. Gli studenti meritevoli otterranno un attestato che permetterà loro di evitare i test d’ingresso per Matematica della facoltà di Economia Aziendale di Foggia.

PROGETTO GEOMETRA
Convenzione tra il Politecnico di Bari e l’I. T. “Giannone-Masi” di Foggia. Il progetto “Geometra” consente agli studenti dell’indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio delle classi quinte di accedere senza test d’ingresso ai corsi di laurea di ingegneria civile, ambientale ed edile del Politecnico di Bari.

DRONI…VOLARE CON IL PATENTINO
Educare all’uso consapevole dei droni quali strumenti dalle grandi potenzialità educative ed imprenditoriali.
AREA GRAFICA
GRAFICA PER CONCORSI E GARE PUBBLICITARIE: DALLA COSTRUZIONE ALL’IMPAGINAZIONE DEGLI ELABORATI TECNICI
L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze basilari per presentare un progetto architettonico finalizzato alla collaborazione con le imprese per gare/concorsi (come previsto dal D.L. 50/2016) o per committenze private.
AREA SPORTIVA
CAMPIONATI STUDENTESCHI
Realizzazione e partecipazione a campionati studenteschi sportivi a livello comunale, provinciale e regionale.
CON LO SPORT -STOP ALLA VIOLENZA-
Incontri nelle scuole con testimonial sulle tematiche relative al contrasto attraverso lo sport dei fenomeni di Violenza& Bullismo -DIVISA AMICA
- A scuola di Tifo: “STADIUM YOUNG FANS”
- Concorso : Il Rosso e il Nero …due colori pieni di valori
- Torneo di Calcio Misto ” Un Calcio alla Violenza”
AREA BENESSERE
L’AMORE NON FA MALE
Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni di violenza domestica. Obiettivo: creare e rafforzare la consapevolezza sull’emergenza di ostacolare qualunque forma di violenza all’interno del contesto familiare.
SPORTELLO D’ASCOLTO
Consulenza e supporto psicopedagogico finalizzato ad una maggiore condizione di benessere degli alunni/genitori/docenti all’interno della scuola.
UNPLUGGED
Progetto di prevenzione all’uso di tabacco, alcool e sostanze psicoattive.
Adesione Progetto Regionale “PugliaSalute”: programma di lotta alle dipendenze

CIAO MASCHIO
Progetto di prevenzione delle malattie andrologiche.
Adesione Progetto Regionale “PugliaSalute”: piano strategico per la promozione della salute nelle scuole
FOOD AND GO!
Progetto per la promozione dela corretta alimentazione e l’attività fisica al fine di prevenire sovrappeso e obesità e assumere un corretto e consapevole stile di vita.
Adesione Progetto Regionale “PugliaSalute”: programma sulla corretta alimentazione e promozione dell’attività motoria
GENERAZIONI CONNESSE
Il progetto si prefigge di realizzare un’azione di sensibilizzazione e contrasto al bullismo e cyberbullismo e a tutte le forme di violenza, discriminazione e intolleranza.
Adesione Programma “Connecting Europe Facility-Telecom” per la sensibilizzazione all’uso positivo e consapevole di internet
AREA SICUREZZA
LA STRADA NON E’ UNA GIUNGLA
CAMPIONATO STUDENTESCO ON LINE D EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE
Il progetto è realizzato su una piattaforma web, integrato da una sezione teorica con la presenza di strumenti didattici utili ( schede di approfondimento per docenti e studenti, giochi di ruolo e video) e una sezione ludica con la presenza di un gioco quiz-multimediale a multi risposta.
AREA LEGALITA’
I RAGAZZI CAVALCANO LA STORIA
Riqualificazione dell’area degli equidi, finalizzata alla riappropriazione delle tradizioni locali legate al cavallo murgese, al recupero dei ragazzi in difficoltà e alla possibilità di una rivalutazione delle tradizioni del territorio locale
A TESTA ALTA
Progetto relativo alla Educazione alla legalità
DESTINAZIONE EUROPA
Progetto relativo alla Educazione all’intercultura
SOTTO TRACCIA
Progetto relativo alle dipendenze patologiche
AREA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
ATTIVITA’/PROGETTI
- Fiumi di Primavera: giornata mondiale dell’acqua
- Earth Day, Giornata Mondiale della Terra
- Sustainability day
- Educazione alla Campagna Amica (Coldiretti Nazionale)
- Festival /Educazione alla Sostenibilità (Earth Day)
- Ambiente? Tutto ciò che ci circonda (FAI)
- Giornalisti Nell’Erba (Giornalisti Nell’Erba-gNe)
- Isola della Sostenibilità e del Benessere (Isola della Sostenibilità APS)
- La scuola per i beni culturali (Italia Nostra Onlus 1)
- L’educazione al patrimonio nell’educazione civica
- Diritti Animali – Percorso di Educazione Civica (Lega Anti Vivisezione -LAV)
- Basta botti! Per gli animali e per tutti (Lega Anti Vivisezione -LAV)
- La sostenibilità non è un optional